venerdì 29 agosto 2008

E' tempo di pesto!

Ebbene.....era da qualche giorno che guardavo pensierosa il basilico lasciatomi in affido da mamma partita per le vacanze....e da qualche giorno sentivo che era giunto il momento! Allora ieri mi sono convinta...e di buona lena ho preparato il pesto!

Ingredienti

100 gr di basilico

40 gr di pinoli e 1 testa d'aglio

40 gr di pecorino e 80 gr di parmigiano

100 gr di olio extravergine di oliva e sale quanto basta

La prima cosa da fare è scegliere le foglie più belle del vostro basilico, selezionandole con un po' di attenzione. Lavatele scrupolosamente ed asciugatele perfettamente.

Ora la tradizione vuole che il basilico venga lavorato in un mortaio di marmo con pestello in legno, iniziando da aglio e sale, per arrivare poi con pazienza a lavorare le foglie di basilico, prestando molta attenzione a che non rimangano adagiate sul fondo; vanno infatti lavorate sulle pareti, in senso rotatorio, delicatamente.

Adesso possono essere aggiunti i pinoli, i formaggi e l'olio, poco di tanto in tanto.

E' vero che le tradizioni vanno sempre rispettate, soprattutto in cucina, però se qualche volta capita di lavorare il pesto con un frullatore, ma molto molto delicatamente (mi raccomando)...beh insomma io credo che non ci si debba sentire in colpa...soprattutto nell'epoca del supermercato, dove il pesto è il vasetto con la salsa verde!!

Nessun commento: