Ebbene....l'estate è finita? Purtroppo mi sa proprio di sì....per fortuna però possiamo ancora divertirci con qualche ricettina che sa di estate...
E poi però nel frattempo possiamo anche iniziare a sognare di polente, castagne, noci e zuppe e chi più ne ha più ne metta....tanto qui dalle mie parti di tempo ne avremo tanto tantissimo per svagarci con le ricette invernali!
Comunque torniamo a noi!
Mi sono ritrovata con un po' di pomodori secchi sott'olio, una zucchina ed una manciata di gamberetti...che fare? IL PESTO ROSSO!!!
Ingredienti per due persone:
Pomodori sott'olio 110 gr
1 zucchina
1 spicchio d'aglio
1 cucchiaino di capperi
1 manciata di gamberetti sgusciati
4 o 5 foglie di basilico fresco
3 cucchiai di olio
un pizzico di sale
1 spicchio d'aglio
1 cucchiaino di capperi
1 manciata di gamberetti sgusciati
4 o 5 foglie di basilico fresco
3 cucchiai di olio
un pizzico di sale
Penne 200 gr circa
Personalmente ho sminuzzato a mano la zucchina e l'aglio ed invece ho utilizzato il frullatore per i pomodori, cui ho poi aggiunto per un ultimo giro(quando i pomodori risultavano già piuttosto sminuzzati) i capperi ed il basilico.
Ho amalgamato tutti gli ingredienti ed ho condito con olio e sale. Ho utilizzato poco sale perchè i pomodori sono già piuttosto gustosi.
Nel frattempo ho messo a cuocere le penne. Per due persone circa 200 gr....poi come dico sempre... dipende da quanto siete golosi di pasta!
A cottura quasi ultimata ho sbollentato i gamberetti, li ho uniti alla pasta ormai cotta ed ho aggiunto il pesto rosso senza necessità di cuocerlo o scaldarlo.
Buone buone buone queste penne al pesto non tradizionale!
E per conludere....
con questa ricetta, su suggerimento di Camomilla partecipo alla raccolta di Fioridsale
7 commenti:
Quest'idea mi piace proprio un sacco!!! E'tanto che penso ai pomodori secchi e a come impiegarli anche nella pasta, oltre che come antipastino o merendina spezzafame!
Grazie!! Provala e poi mi dici, magari ti viene in mente qualche variante.
buono il pesto rosso, e non l'ho mai fatto perchè ho sempre paura che i pomodori secchi diano un gusto troppo intenso...devo provare...
buonissima, sembra molto invitante!!! devo provare questa variante!!! un bacione!
Effettivamente il gusto è bello deciso!
Buonissimo il pesto rosso, io adoro i pomodorini secchi e purtroppo raramente mi avanzano! Magari la prossima volta ne tengo un po' da parte e lo provo! Con questa ricetta potresti partecipare alla raccolta sul pesto di Fiordisale... ;D
Un bacio e complimenti per il blog!
Questa si che è una bella novità! Bravissima :)
Posta un commento